I nostri progetti
in continuo movimento...
#diversamentefashion
#diversamentefashion è una sfilata di moda in cui sfilano modelle/modelli professionali e modelle/modelli per un giorno. L’evento, nato dall’idea della signora Valentina Taretto, proprietaria di “Tatà abbigliamento e non solo” – negozio di abbigliamento, Millesimo (SV) – coinvolgebambini e persone adulte, abitanti in struttura . E’ un inno alla bellezza, intesa come originalità di cui ciascuno è custode e portatore. Nel corso delle edizioni vari professionisti: parrucchiere, estetiste… hanno prestato il loro lavoro senza alcun tipo di compenso con passione e spirito di
servizio. Inoltre si sono aggiunti altri negozi di abbigliamento e la serata è ormai una bella occasione, attesa da molti.
#Lourdes
Lourdes ogni anno è la meta del nostro viaggio pellegrinaggio, organizzato di concerto con “l’Associazione di Promozione Sociale diversamente Mondovì” e grazie alla collaborazione con l’agenzia di viaggi Erebus Travel di Panizzi che ne cura la parte logistica anche durante tutta la permanenza. Si svolge l’ultima settimana di luglio ed è sempre un tempo prezioso per rigenerare corpo, spirito e mente. Nel tempo la dimensione di vacanza ha arricchito questo viaggio che viene aspettato e ricordato di anno in anno come una meravigliosa possibilità di vacanza tra amici.
#babbodiversamenterun
#babbodiversamenteRun è la prima manifestazione a livello italiano organizzata insieme da persone con disabilità e volontari: non “per” ma “con” e qui le preposizioni fanno la differenza nel livello di inclusività! E’ una corsa aperta e adatta a tutti: bambini, famiglie, giovani, adulti, vestiti da Babbo Natale, con percorsi differenti, ma partenza e arrivo insieme. Il tutto si svolge in un clima festoso dove musica e altre iniziative fanno da cornice alla corsa podistica. La prima edizione è stata nel
2017.
#diversamenteinsieme
È un progetto in continua evoluzione: ne fanno parte tutte le persone con disabilità che abbiamo incontrato attraverso professionisti, responsabili di struttura, servizi sociali, caregiver, famigliari e con cui abbiamo intrapreso un percorso insieme. È il nostro esserci nel quotidiano per condividere piccole uscite, momenti di convivialità e socializzazione ma anche per una telefonata o un caffè tra amici. Incontrarsi è trovare un punto di incontro tra le nostre diverse abilità e arricchirsi reciprocamente. Incontrarsi è venirsi incontro sapendo che dall' altra parte c'è qualcuno su cui poter contare